Per il corretto funzionamento di una azienda è necessario conoscere nel dettaglio tutti i costi di gestione della stessa. Per far quadrare i bilanci è fondamentale essere a conoscenza di tutte le grandi e piccole spese che orbitano attorno alla nostra azienda: solo con una visione a 360 gradi è possibile creare un bilancio vincente e ottimale. L’errore che si commette più comunemente, ad esempio, è quello di fermarsi al conto in attivo: spesso una volta raggiunto l’obiettivo di avere un bilancio in attivo, si posa la calcolatrice e si pensa di essere arrivati al traguardo. E invece no, è fondamentale sapere precisamente, giorno per giorno, quali sono i costi energetici della propria azienda in modo da trovare sempre altri modi per risparmiare ulteriormente e rendere la propria attività ancora più proficua. Il discorso si scinde in una doppia filosofia: da un lato la mera economia, partendo dal presupposto che la voglia di ottimizzare i guadagni dovrebbe essere condivisa da tutte le persone che gestiscono un’azienda altrimenti verrebbero naturali i quesiti circa l’escatologia dell’azienda stessa; dall’altro subentra un discorso ambientale: un’azienda può anche guadagnare bene, ma a che prezzo? Quanto consuma un’azienda, quanto inquina? La risposta ad entrambe le domande è la stessa: si guadagnerebbe meglio e si inquinerebbe meno, se si riuscisse a creare un buon equilibrio tra le solite energie e quelle rinnovabili. Qualsiasi saranno i costi energetici fissi della tua azienda, con un pannello solare sarebbero di certo inferiori; altra questione molto importante, affinché la propria azienda abbia i conti in regola, è sapere precisamente quanto consuma un’azienda nei momenti di attività. Macchinari che restano accesi di notte, mentre l’azienda è chiusa, oppure macchinari che vengono utilizzati solo in alcuni periodi dell’anno ma che restano sempre accesi, anche quando non sono usati. Insomma, soltanto ripassando in esame tutti i macchinari accesi di notte anche quando l’azienda è chiusa, si potrebbero trovare tanti modi di risparmiare qualcosina in termini di costi energetici. Liddove la semplice politica del risparmio non ha più effetto, si potrebbe cominciare a parlare di politica di energie rinnovabile, ovvero sostituire la fonte di alimentazione di alcuni o di tutti i macchinari presenti nella vostra azienda. Queste due semplici azioni potrebbero portare alla vostra azienda (nonché al pianeta intero) enormi benefici.